top of page
MANTOVA-PADOVA-BOLOGNA 27-31/12/2015


PROGRAMMA MANTOVA 1 giorno - 27/12/2015

Si parcheggia su viale Mincio e si parte dalla lunga visita al PALAZZO DUCALE: CORTE VECCHIA e CAMERA DEGLI SPOSI. 2 ore intense con la guida locale. Poi abbiamo preferito visitare subito al PALAZZO TE per evitare code e l'orario di chiusura. Anche senza guida è bellissimo visitarlo perchè ha un percorso facile e didattico. L'abbiamo preferito al palazzo precedente perchè le Sale: dei Cavalli, Amore e Psiche e dei Giganti: sono capolavori unici (tempo almeno 90').
Da qui con lo stesso biglietto abbiamo visitato il Palazzo S. Sebastiano. Anche questo una vera sorpresa perchè ricchissimo, ordinatissimo e pulitissimo (45'). Tornati in auto vicino al centro storico abbiamo visitao nell'ordine: Duomo, Casa del Rigoletto in piazza Sordello; Palazzo della Ragione, la Torre dell'Orologio e la Rotonda di S. Lorenzo (esterni), Basilica s. Andrea che è la basilica + importante della città. 

 

PROGRAMMA PADOVA - 28-29/12/2016

Partiti dalla spettacolare piazza Prato della Valle, una fra le più grandi piazze d'Europa, con il palazzo “comunale” famoso dipinto dal Canaletto.

La visita della Basilica di Santa Giustina, un'imponente chiesa in stile rinascimentale richiede 20/30’.

Da via L. Bellini si arriva alla Basilica di S. Antonio, meta indiscussa di fedeli e appassionati d'arte che è uno dei simboli di Padova. A pochi metri dalla Basilica piuttosto che l'antico Orto Botanico, sito riconosciuto dall'Unesco come patrimonio dell'umanità abbiamo visitato l’Oratorio S. Giorgio e la Scuola del Santo con i dipinti del Tiziano.
Sosta al tipico ristorante del Santo per  poi continuare nella zona pedonale del centro storico.

 

Il Palazzo della Ragione era chiuso lunedi pertanto ci siamo ritornati al martedi mattina. Ne vale la pena perché è unico per progettazione e storia.
Si passeggia davanti al Palazzo del Bo', sede dell'antichissima Università e al celeberrimo Caffè Pedrocchi. Da qui verso Piazza Cavour e Via Altinate siamo arrivati in Piazza Eremitani e finalmente i Musei Civici Eremitani, con la Cappella Scrovegni affrescata da Giotto.

 

Prenotata da 2 mesi, con ritmi obbligatori di visita ristretta a 25 persone ogni 20’! Da studiare con attenzione ogni dettaglio perché il tempo dentro la Cappella poi volerà.

 

PROGRAMMA BOLOGNA - 29/12/2016

Da 56 anni frequento nonni/zii/cugini a  Bologna, ma non avevo mai trovato tempo di fare la salita sotto i portici e in corsa come avrei voluto! Alla fine l'abbiamo fatta in cravatta(io) e tacchi(lei)! tanti Auguri a Voi e ai Bolognesi, che almeno qs via l'hanno conservata bene!

Gita 2017

© 2023 by Personal Life Coach. Proudly created with Wix.com

bottom of page