top of page

Chi sono
Corso di laurea in Scienze Politiche di Milano 1978/79,
9 esami di laurea - 1 e 2 anno
Diplomato ISEF Lombardia, Milano 79/82. Docente di Scienze Motorie
Liceo "V.Sereni"di Luino (Va). In pensione dal 1/9/2021
Allenatore Nazionale F.I.P. dal 1984
Istruttore Nazionale F.I.P. Minibasket dal 1988
Allenatore Swissbasketball serie A dal 2004
Nazionalità: Italiana
Data e luogo di nascita: 15.07.1959 - Ancona
Lingue straniere: Inglese
Status: coniugato con Elisabetta, con 2 figli:
Alessio (1987) sposato con Elisa Bührer (nel 2018), nipotina Timea(2020)
Carlotta(1994) sposata con Oleg Risling (nel 2022), nipotino Tommaso(2023)
CARRIERA
Insegnante di E. Fisica, allena dal 1978. Allenatore nazionale FIP dal 1984 e istruttore nazionale minibasket FIP dal 1988. Allenatore Swissbasketball LNA dal 2004
Nel 1978/80 ha fondato e allenato l’Atletica Luino- basket a Luino.
Nel 1980/81 è assistente allenatore al Celana Bergamo serie C.
Dal 1981 al 1986 allena nel settore giovanile della Robur et Fides Varese.
Dal 1987 al 2000 fonda e allena contemporaneamente altre 2 società locali: Basket Verbano e Pallacanestro Verbano Luino e 4 centri minibasket sul lago Maggiore:Luino, Germignaga, Maccagno e Portovaltravaglia.
Dal 2000 al 2006 è stato responsabile minibasket e selezioni U13 m/f della Federazione Svizzera Ticino.
Dal 2003 è stato tesserato per la società Canti Riva Basket e dal 2005/6 ha allenato la squadra serie A con cui ha vinto il titolo nazionale nel 2007/8.
Nella 2° parte di stagione 2009 ha allenato in A2 femminile la TermoCarispe La Spezia. Dal 2009 al 2011 è tornato alla conduzione della squadra serie Canti Riva Basket – Mendrisio (Svizzera).
Nel 2011-12 ritorna in Italia nel settore maschile della Pallacanestro Lago Maggiore di Castelletto Ticino. E' assistente allenatore della 1° squadra in DNA (ex B1).
Nel 2012-15 dopo 10 anni ritorna a Luino nella PVL, in qualità di dirigente e allenatore, dalla serie D al settore giovanile per aprire un ciclo di 3 anni. Subito nel 2° anno vince il campionato e la squadra di Luino raggiunge la storica promozione nella serie C.
Dal 2015 prosegue l'attività come responsabile tecnico del Basket Verbano, staccandosi dalla PVL. Nel 2018-19 accetta anch l'incarico di responsabile tecnico per la Pallacanestro Bellinzona, rientrando nei campionati in Ticino.
Dal 2018 al 2022, nonostante 2 anni di campionati virtualmente bloccati dalla pandemia, ha vinto con le squadre giovanili della PBell e con le stesse giovani partecipato al campionato serie B.
TROFEI IN CARRIERA:
con Riva Basket: Campione serie A femminile Svizzera 2007/8. Nel settore giovanile: 5 titoli Suisse, 12 titoli Ticino e 7 coppe Ticino.
con Verbano: 6 titoli provinciali giovanili dal 1993 al 99. Promozione alla serie C 2013/14
con Robur Varese: 2° in Italia nel 1982 con U13, 3° nel 1983 con U14
con Bellinzona: (2020-22) 8 titoli Ticino e 5 titoli Suisse e 2 Coppe Ticino
con U17F - U15F - U13F.
Giocatori allenati tra gli altri: Davide Bianchi(Trieste, Pall. Varese), Lorenzo Mantovani e Paolo Cecco(Robur Varese), Lisa Mazzocchi (Nazionale Svizzera), Cameo Hicks(Comense), Brittnay Wilkins, Tracy Edwards, Heather Bowman, Kiva Hermann, Megan Skouby, Jessica Smith, J.Logan-Friend, Zuzana Sakova(Svk), Stephanie Jones, Janelle Hughes, Simona Soda(Cro) con Riva Basket. Simone Ferrarese, Simone Cotani, Christian Villani, Maurizio Cucinelli, Joel Zacchetti (PLM Castelletto). In D/C con PVL: Amedeo Scuccato, Nicolò Palazzi, Stefano Paladini Molgora.
Dal 2002 studio, organizzo e promuovo gite sociali alle città d'arte quale appassionato della "grande bellezza Italia"



157.251 visite dal 2003 alla pubblicazione del nuovo sito 16/8/2017 gestito da Piergiorgio e Alessio Manfrè
Contact
Contatti
bottom of page