top of page

la squalifica  2003

Cronaca di basket non giocato sui campi. I fatti,veri,pubblicati senza censura per comprendere persone, ambiente e clima di una situazione "sportiva" allucinante!

07/04/03 La Fip Va squalifica per la gara Cadetti: Verbano-Robur Varese= 79-85
1) campo di gioco per aggressione di 1 persona (??).Sanzione commutata in multa.
2) Multa al pubblico Verbano (l'ennesima)
3) Squalifica 2 gare all'allenatore PGM. L'allenatore Manfrè mai richiamato o sanzionato durante la gara! E' la 3° squalifica nello stesso campionato (vedi pagina squalifiche in carriera)
4) Squalifica 4 gare al figlio Alessio Manfrè (sanzionato durante gara solo con fallo tecnico). Al giocatore Paladini (Verbano) espulso non viene sanzionato nulla 
08/04/03 Il prof. P.G. Manfrè comunica a stampa e siti internet le dimissioni da tutte l’attività basket in Italia e da allenatore di tutte le squadre Basket Verbano. Riconferma impegno esclusivamente nei Centri Minibasket Verbano
09/04/03 Si gioca gara 1 play off Allievi: Verbano- Bosto Va. Gara sospesa dal clamoroso quanto ingiustificato colpo di teatro dell'arbitro Caputo ( già noto per essere il mittente di 3 provvedimenti 20-0 antiVerbano in 10 anni) che sospende la gara a 5'24" dall'intervallo sul punteggio di 28-18..... a favore del Verbano! Schierando solo 8 giocatori, gli allievi Verbano stavano giocando una gara tatticamente perfetta alternando ben 5 difese che avevano mandano in tilt la squadra strafavorita del Bosto. La coppia arbitrale compila un rapporto contro PGM, che viene sanzionato con tecnico ed espulsione. Tale rapporto comprendente fatti dopo gara (?!) non verrà mai consegnato al Verbano e allo stesso interessato, ma gira tra le società e addetti ai lavori, già dal giorno seguente (?!!?) e parte viene pubblicato sulla Prealpina dal giornalista Giancarlo Pigionatti (ex collega?) di PGM
16/04/03 - mercoledi di Pasqua ultimo giorno di scuola
La Fip Varese sanziona 20-0 per il Bosto Va e squalifica PGM per 3 anni. Comunica il provvedimento con un fax (ore 16) al diretto interessato (sede anche della società Verbano), praticamente illeggibile e ne da pubblicazione sul proprio sito internet. Lo stesso giorno il presidente Fip Va Salvetti si premura di inviare 2 lettere raccomandate (non usa il fax) alla Federazione Svizzera di Lugano (dove PGM ricopre incarichi dirigenziali) e alla Federazione Svizzera di Friburgo, " per segnalare il caso" e chiedere la “rimozione”di PGM da tutti gli incarichi in Svizzera
17/04/03 - inizio vacanze pasquali
Inizia il 24°torneo Garbosi, che terminerà lunedi 21.PGM guida le 2 selezioni Propaganda Ticino nella gare di Milano e provincia.
20/04/03 - domenica di Pasqua
PGM preso atto del provvedimento, contatta un noto avvocato di Roma, che si incarica del caso per conto dell'allenatore e del Verbano. Spediti telegrammi e ricorso. Vedi lettera 1° ricorso. La Selezione Ticino M battuta Bergamo, perde di 6 punti con lo Zadar e vince con Lissone (1° in Lombardia) accede alle semifinali e supera nel supplementare la Scavolini. Responsabili Fip Va chiedono agli organizzatori del Torneo che PGM non entri al Palaignis e comunque non possa andare in panchina per le finali di Lunedi.
21/04/03 - lunedi di Pasqua
PGM entra al Palaignis ma non va in panchina con la Selezione Ticino.La Benetton vince meritatamente la finale, alla presenza del pres. FIP Maifredi. Elisabetta Manfrè, (moglie di PGM) quale vicepresidente Verbano, contatta il pres. Maifredi per segnalare il caso (non a conoscenza della presidenza). L'arbitro Caputo "viene premiato per il suo zelo" e gli viene affidata la Finale del Cadetti del Rizzi davanti al Palaignis gremito. Alla stessa coppia arbitrale verranno affidate altre finali e gare importanti e si vocifera nell'ambiente di sicura promozione di categoria. Alla stessa finale la Fip Va invita (per la 1° volta guardacaso) il responsabile arbitri in Ticino e gli segnala "il caso squalifica PGM".
22/04/03 Alcuni giornali sportivi: Prealpina sport, Superbasket, Corriere Ticino parlano dell'impresa della selezione Ticino. "Il Giorno" a firma R.Pacchetti (ex allenatore Robur, ex collega PGM) segnala solo l'episodio negativo in finale di un giocatore della Selezione Ticino.
26/04/03 La Prealpina a firma Giancarlo Pigionatti sbatte il caso squalifica PGM in prima pagina sportiva, con tanto di "particolari" e "pura cronaca" e citando il rapporto degli arbitri (mai comunicatoa  PGM e Verbano??!). Nonostante un ricorso ancora da discutere, già deliberato colpevoli e vidimata la sanzione. PGM va in sede Prealpina per chiedere spiegazioni e avere possibilmente replica. Pigionatti non si fa trovare e nonostante una richiesta scritta non ricontatta PGM.
30/04/03 Tra tante mail pro (ma che non servono a nulla) e poche contro. In quei giorni, il sito Verbano riceve circa 150/200 contatti quotidiani. Arriva la testimonianza anonima di un arbitro che rivela quanto tutto sia stato orchestrato in sede FIP varese. lettera arbitro Giunge comunicazione da Roma per ricorso in data 6/5/03
06/05/03 1° "udienza" a Roma ricorso promosso da PGM. Alle 14.50 entra PGM e l'avvocato, non il dir.Verbano dott. Rampon, presente anche come testimone dei fatti. Solo l'avvocato può parlare, per 10' spiegando il caso. Il presidente della Commissione comunica che il ricorso è giudicato INAMMISSIBILE art. 211 RE perchè "il fax inviato da Fip era comunicazione leggibile e l'allenatore non ha inviato il telegramma di preavviso entro le 24 ore dovute -" (venerdi di Pasqua, PGM impegnato al Torneo Garbosi a Milano,ecc). Ricorso inammissibile quindi per "vizio di forma". Sui fatti non si è discusso. Il Presidente della commissione aggiunge che "tuttavia la Società Verbano può presentare ricorso" e su esplicita domanda dell'avvocato chiarisce che "non ci sono termini per presentarlo".
07/05/03 La società Verbano da incarico ancora all'avvocato del 2° ricorso.
08/05/03 - 20/05/03 La coppia arbitri Caputo/Cantore dirige la gara Caravate-Busto tra la 1° e la 2° del campionato Promozione, ultime chance per il passaggio in D del Caravate. Succede di tutto con espulsioni e altro rapporto ingiustificato. La Fip sanziona 5 squalificati al Caravate che perde la gara. La lettera viene pubblicata sul Forum del sito non ufficiale di Promozione. Sullo stesso forum pubblicate le "farneticanti" repliche dello stesso e altre mail, tra cui quelle di altri arbitri (!!??). Tutto questo in presenza di un 2° ricorso a Roma sul caso della squalifica al ns. PGM. L'arbitro Caputo si vanta non solo più nell'ambiente Fip, e nei vari campionati, ma anche sulla rete di aver "esiliato" Manfrè in Ticino, di "aver ripulito il basket del nord-ovest dalle mele marce", ecc.
Vedi lettera Caravate - Lettera arbitro Caputo -REPLICHE FORUM
16/05/03 Il legale di PGM manda lettere alla Federazione Svizzera di Lugano e  Friborgo sulla normativa che chiarisce "solo le squalifiche per doping hanno valore transnazionale".
27/05/03 All'Assemblea Società Minibasket Ticino vengono approvati programmi e progetti della stagione 2002/3 e della prossima 2003/4.
PGM viene confermato nei suoi incarichi: responsabile minibasket in Ticino e selezionatore squadre Propaganda Maschile e Femminile
28/05/03 Sul Corriere del Ticino, tra le news basket sul ritiro di Larry Brown dai Sixers e la conferma di Mrazek nel Villeurbanne, viene pubblicata notizia della squalifica PGM in Italia ".. sanzione che se verrà confermata in appello PGM dovrà verosimilmente lasciare l'incarico ATP". Mandante italiano= FIP Va e altra fonte di conferma nell'ex dirigente allenatore Verbano che lavora nel CdT.
30/05/03 Alessio Manfrè (cadetto), Andrea Viganò e Adil Parietti (juniores) provano con Sam Massagno e Breganzona - Lugano. Alessio si tessera per Breganzona e verrà in seguito convocato anche per la Selezione Ticino cadetti
10/06/03 La Commissione Giudicante Nazionale, composta dagli stessi 5 membri della precedente "udienza" + 1 nuovo, riceve alle ore 15.05 l'avvocato e il dirigente Verbano dott.Rampon. PGM non entra, neanche come "uditore", perchè il ricorso questa volta è presentato dalla Società Verbano. Vedi lettera 2° ricorso.  Usciti alle 15.15. Solo all'avvocato è stato concesso di parlare. La Commissione giudica INAMMISSIBILE il ricorso con le stesse motivazioni addotte nel 1° ricorso - art 211. Inammissibile quindi ancora per "vizio di forma". Sui fatti non si è discusso. Arrabbiato, deluso, mortificato e umiliato, PGM accompagnato dal dott Rampon si reca all'ufficio del Presidente FIP prof. F. Maifredi (giunto in sede da poco), che nonostante i suoi impegni concede gentilmente di riceverli (come da richiesta segretarie per 1'). In 1' minuto PGM esprime tutta l'amarezza, la frustrazione sul caso Verbano, il trattamento ricevuto e l'esito finale. Una carriera di 28 anni chiusa senza poter difendersi, con la "presa in giro", le spese sostenute, il tempo perso e 2 viaggi a Roma per un 2° ricorso giudicato inammissibile come il 1° e dalla stessa Commissione. Il pres. FIP Maifredi dimostra di conoscere il caso ed esprime frasi e parole forse non di circostanza. Concede altri 2' richiamando PGM e il dir. Rampon sulla porta per un 2° saluto.
28/6/03 Arrivano da Roma copia dei 2 verbali di ricorso. Per ambedue si richiede un ulteriore versamento del 20% della tassa reclamo. Tali supplementi tassa non saranno mai versati. Regolarmente versati i 100 euro del rinnovo tesseramenti, nonostante le tessere non possono essere utilizzate a causa della squalifica.
01/07/03 Come da 2° accordo triennale (1997-2003) la società Campus Varese ottiene il trasferimento di Andrea Pigato, dal Basket Verbano alla squadra Allievi 88 campione d'Italia.
19/08/03 PGM inizia ufficialmente la stagione 2003/4 delle squadre giovanili Scolare e Cadette del Riva Basket in Ticino
25/08/03 Sul corriere del Ticino, tra i "flash” appare la seguente notizia "il Riva Basket ha annunciato di aver assunto il prof. Piergiorgio Manfrè, quale responsabile del settore giovanile: Da 3 anni in Ticino, quale responsabile del Minibasket e delle Selezioni Propaganda per l'ATP, si occuperà delle squadre Cadette e Scolare, coordinando un pool di tecnici per il rilancio del settore giovanile della società momo"
28/08/03 Nonostante quanto accaduto sopra, la società Campus Va rinnova l'accordo annuale di collaborazione con il Minibasket e Basket Verbano.. 
_________________________________________________________________________________________
La 1° parte del caso squalifica PGM si chiude ufficialmente qui!

- PGM perde la battaglia e "la guerra" ingaggiata dagli anni '90 con alcuni esponenti Fip Va.
 Risultato: 3 anni di inibizione in Italia. Come da piano di inizio stagione 2002/3, prosegue negli incarichi con la Federazione Ticino.
Viene tesserato per il Riva Basket il 30/07/2003, società ticinese serie A quale responsabile settore giovanile 
- Perde la società Basket Verbano, che proseguirà l'attività pur nel difficile momento sportivo e agonistico.
- Alessio Manfrè (87) si trasferisce in Ticino, tesserato per la forte squadra del Breganzona Lugano -  Juniores e Cadetti
- Vincono il pres. Fip Va Salvetti, il giudice sportivo zonale Buccella, il pres Bosto Va Bellani (ex dirigente Fip Va, 1 anno dopo arrestato per pedofilia), gli arbitri Caputo e Cantore e quei dirigenti / tecnici di club provinciali, che hanno fomentato le voci anti Verbano e anti PGM
_________________________________________________________________________________________________________
01/09/03 PGM riceve il tesseramento FIP allenatore nazionale e istruttore nazionale minibasket. Paga le relative quote (142 euro) pur non potendo “esercitare” in Italia.
03/09/03 Iniziano allenamenti e lezioni del Centro Minibasket Verbano. Aumentano i tesserati e le squadre (3), tra cui viene costituita la squadra Esordienti 92. Per l’intera stagone istruttori PGM e il figlio Alessio.
12/10/03 PGM va in panchina in Italia con la squadra del Riva Basket al torneo di Tradate. In questo e in altri tornei, anche minibasket, Pgm viene invitato con le sue squadre a partecipare sempre più spesso dagli organizzatori in Italia.
19/10/03 PGM organizza il 4° clinic Minbasket ATP a Lugano.  Da ottobre e novembre svolgerà tutti i corsi: commissari, istruttori e miniarbitri quale responsabile come da programma ATP. Lo stesso giorno Alessio viene convocato per la Squadra Cadetti Ticino all’allenamento di selezione. Verrà selezionato e parteciperà alla stagione della selezioni 2003/4 nella formazione Cadetti.
21/10/03 Alla Fip Va è indetta la riunione minibasket per il calendario della stagione. Il Centro Minibasket Verbano partecipa pur non avendo ricevuto (per errore?!) la lettera di comunicazione dalla Fip Va e aver appreso della riunione dalla stampa.
08/12/03 Alessio Manfrè vince con la squadra Cadetti Breganzona la Coppa Ticino di categoria
04/04/04 PGM e Alessio giocano le finali Ticino rispettivamente con Riva (Cad e Sco) e Breganzona (cad). entrambi si qualificano alle Finali Svizzere.
09 – 12/04/04 Inizia il 25°Torneo Garbosi, per la 1° volta si gioca una 1° fase Luino dove vengono inserite anche la Selezione Propaganda Ticino e Verbano (con Pisa e Padova). PGM non può andare in panchina, mentre il nuovo allenatore Verbano ci va anche senza avere la tessera FIP.  Nel girone si qualificano: 1°Pisa, 2°Selezione Ticino, 3°Padova e 4°Verbano. La Sel Ticino perdendo con Treviso si classifica al 16° posto. Il Verbano giunge al 32°, ultimo posto. Non viene organizzato il Torneo Femminile.
24/04/04 PGM con la squadra Propaganda Riva vince il torneo minibasket della Coppa Svizzera a Friborgo.
01/02/04 Alessio gioca le Finali a Ginevra del campionato Selezioni con la squadra Cadetti Ticino, che si classifica al 2° posto dietro al Canton Vaud.
16/05/04 PGM con la squadra Scolare del Riva a Zofingen vince contro Zurigo e Lancy, qualificandosi per le Finali svizzere
Alessio con la squadra Cadetti Breganzona perde contro il Nyon (che vincerà il titolo contro battendo in finale Lugano) infortunandosi a fine del 2° periodo.
25-30/05/04 La squadra Minibasket Verbano 93/94 gioca il 3°Torneo Campus. Nella finale 3°/4° posto perde con la Bustese del dirigente FIP Va Ratti (22-20). La squadra è guidata in panchina dallo stesso PGM e prima da Alessio e l’istr. Viganò (come per l’intera stagione minibasket). 1° Campus Va e 2° Robur VA, che a fine mese annunciano l’ennesimo rinnovo di collaborazione.
5-6/06/04 PGM con la squadra Scolare Riva vince la semifinale nazionale contro Reussbuehl (70-65) e perde la finalissima contro Cassarate (64-76).
Estate 2004 Breganzona si qualifica per il campionato di 1°Lega nazionale svizzero e non iscrive la squadra Juniores al campionato ticinese. Alessio accetta la proposta di tesserarsi con P.Tresa in serie D tornando in Italia. Possibilità di doppio tesseramento anche per la squadra Juniores Verbano. PGM, rinnova i propri incarichi in ATP e con Riva per la squadra Scolare, che vincerà il campionato ticino e svizzero 2004-5.
_________________________________________________________________________________________
17/09/04 – FINE DEL CASO PGM

Il Consiglio Federale della Fip delibera l’amnistia, annullando le squalifiche di 2 anni e riducendo del 50% quelle superiori a tale periodo, in considerazione del brillante risultato ottenuto dalla Nazionale Italiana alle Olimpiadi. Alessio non dovrà scontare i 4 turni di squalifica
13/10/04 - Arrestato per pedofilia il presidente del Basket Bosto Varese Claudio Bellani, ex dirigente FIP Va
su tutte le prime pagine dei giornali (Prealpina, Giorno, ecc) e TV locali "campeggia" la notizia dell'arresto per pedofilia, (dopo pedinamenti, intercettazioni e prove filmate) del principale mandante della squalifica, Claudio Bellani, presidente del Bosto Varese (3° societa in città) ed dirigente Fip Va ex responsabile arbitri. Sotto choc l'intero movimento basket provinciale,data l'importanza e la rilevanza del personaggio nell'ambiente e i numeri del club (squadre, tesserati, famiglie,ecc). Dagli anni 90 alla gara "incriminata" del 9/4/03, principale e diretto avversario nei gironi e finali del Verbano di PGM. Preoccupazione anche per l'annuncio di altri indagati, le prime ammissioni e gli sviluppi dell'inchiesta.
30/01/05 "La Pallacanestro VARESE convoca gli Stati Generali basket "
Il 2005 si apre con il coraggioso (ma doveroso) appello del g.m M. Ghiacci, raccolto da molte società della provincia di Varese, per un confronto sulla "Stato Generale del Basket" provinciale. A pochi giorni dalla "ordinaria" (scontata) Assemblea Provinciale Fip Varese sulle cronache locali pubblicate vari interessanti interventi (Chiapparo, Vittori,...).Presentato anche il ns intervento, come al solito senza censure e remore di sorta.
13/03/05 - Rinnovato in toto il Consiglio Provinciale FIP Varese
Nonostante il caso Bellani, assenti altre candidature al Consiglio uscente, nell'immobilismo dirigenziale dei club provinciali e crisi generale dei settori giovanile, minibasket e  femminile vengono rinnovate le cariche per il prossimo quadriennio olimpico 2005-8. Con molte deleghe e pochi delegati rispetto al movimento tutti vengono riconfermati. Da oltre 30 anni sempre sulle stesse poltrone
24/05/05 "La Pall. Varese cambia rotta!"Come previsto da noi a inizio anno (facili profeti!!), M.Ghiacci lascia l'incarico, partono Becirovic, Digbeu e Bowlder e si riparte con l'ennesima rivoluzione societaria nella Pall. Varese! .
______________________________________________________________________________________________________________
PGM ha confermato quanto detto e scritto l’8/4/03 (prima della squalifica).
Fine di tutte le attività nel basket in Italia, corrotto e mafioso. Impegno esclusivamente nei Centri Minibasket Verbano, dove è iniziata la carriera professionale di PGM e Alessio. Ticino ha continuato tutti gli incarichi nella federazione ATP per altri 3 anni e dal 2006/7 è in esclusiva sul settore giovanile e serie A della società Riva Basket.
Nel Riva Basket dal 2003-4 ha già vinto 5 titoli Nazionali Suisse Under 15 e 17 , 11 titoli cantonali e 7 Coppa Ticino.
Nel 2006-7 in serie A con Canti Riva Basket è 5° in classifica con molte giovani create dal settore giovanile e arriva alle semifinali nel 2006-7 con Neuchatel (1°).Nel 2007-8 con la stessa squadra e una coppia nuova di straniere vince campionato serie A Svizzera.
________________________________________________________________________________________________________________
02/03/2010 Dopo 7 anni PGM ritorna in sede Fip Varese per partecipare ad una riunione tra i Centri Minibasket indetta da nuovi responsabili FIP. Nell'occasione ripropone all'assemblea e responsabili FIP, i programmi minibasket per miniarbitri, per commissari e circuiti, già proposti negli anni '90. Tale programmazione è alla base dell'organizzazione trasparente ed efficiente del movimento minibasket svizzero, ben conosciuta da molti istruttori e dirigenti italiani.
11/03/2010  La settimana successiva a questa partecipazione, strana coincidenza, su Superbasket (pag. 25) il "giornalista" Massimo Turconi, in un articolo sulla gloriosa "Varese 40 anni dopo" vedi articolo riporta l'infame episodio della squalifica distorcendo i fatti al fine di diffamare PGM.
12/03/2010 Il direttore di Superbasket C. Limardi via mail si dichiara dispiaciuto per le note dell'articolo. Il giornalista si scusa con PGM in una lunga telefonata di chiarimenti e giustificazioni. Il caso è chiuso in quanto è inutile approfondire una brutta pagina sportiva, che alla fine ha portato solo felici e positivi cambiamenti personali.

​

​

​

© 2023 by Personal Life Coach. Proudly created with Wix.com

bottom of page