top of page
AMSTERDAM
10-12/8/2017

​

-Dopo la visita con le classi 5^ del 1996 (Amsterdam-Edam-Volendam) ho programmato di tornare per rivederla 20 anni dopo. Una città migliore: +ordinata, + organizzata, - problematica, - tossica. Sempre esempio di tolleranza ed educazione civica, con un turismo famigliare prima assente. “Purtroppo non cucinano come vanno in bicicletta” (cit).

1° giorno Partenza da Malpensa ore 6.20.Arrivo aereoporto Amsterdam ore 8.10. Trasferimento al comodo e ospitale hotel Mercure Hotel Amsterdam West  Oude Haagseweg 20, Slotervaart, Amsterdam. con 3 day ticket (26€), tutti trasporti inclusi GVB (trasporti Amsterdam). Con bus 197x LEIDSEPLEIN, 7 fermate piattaforma B9-B11 scendiamo ad Anderlechtlaan a 300mt da hotel.
Sistemazione e poi da Hotel verso Centraal Station, ideale partenza per tutti i tour. Brunch al Cafè Loetje e via per giro in battello sui Canali Grachtengordel – Canal Cruise (16€). Solitamente evitiamo i tour organizzati, ma questo è obbligatorio per navigare nella cerchia dei canali. Discreto e aprezzabile il commento in 19 lingue,  italiano compreso. Al ritorno giro a piedi per il centro storico:
Oude Kerk la chiesa vecchia, circondata dal quartiere a luci rosse.Sacro e profano.
Piazza Dam solito delirio di gente, centri commerciali “in”, artisti di strada
Nieuwe Kerk la chiesa nuova con la mostra insignificante sulla famiglia reale. Tolleranza, contraddizioni dell’Olanda, monarchica.
Koninkli Paleis il Palazzo reale governativo
tutte entrate a 10€ che si possono risparmiare, perché non fondamentali
Amsterdam Museum interessante sulla nascita, costruzione della città di Amsterdam strappata al mare.
Begjnhof   il quartiere beghine è la visita + suggestiva per significato e per l’architettura parzialmente ricostruita.
Munttoren la torre della zecca e il Bloemenmarkt mercato dei fiori e dei tulipani.
Acquistati i bulbi e il formaggio da importare in Italia.
Risaliamo verso il Nieuwmarkt per un rapida sosta a base di frutta fresca
Prima di rientrare in hotel, di strada obbligatoria la “passeggiata”
nel Quartiere a Luci rosse, area confinata rispetto a quella vista 20 anni fa.
A mio parere, senza facile moralismo sempre choccante vedere come è trattata la donna e il sesso. Anche questa zona è migliorata rispetto al delirio degli anni 80 e 90


2°giorno
Con comodissimo bus 197 si arriva alla zona Musei. Colazione italiana al Small Talk e senza coda avendo prenotato si entra nel rinnovato
Van Gogh Museum. Rispetto a 20 anni, internet e gli strumenti multimediali hanno reso la visita cronologicamente comprensibile a tutti. 3 piani di full immersion nella storia, vita e opere di VVG, che lasciano tutti i visitatori incantati, noi compresi per almeno 150’.poi con tram al
MUSEO CASA ANNA FRANK con la prenotazione (12.45) si evita la coda e si entra in un percorso nella casa-nascondiglio con audio guida obbligatoria. Pranzo a base dei sandwich di salmone affumicato e birra Heinekem nel pomeriggio shopping al Magna Plaza (passeggio al De Bijenkorf) e Bloemenmarket e cena al Barcà dietro al museo della Heinekem. Rientro in hotel.

3°giorno – arrivando alle 9 e prenotando nessuna coda all’entrata del Rijksmuseum. Si comprende ora perché i lavori di restauro sono durati 10 anni! E’ bellissimo, sia all’esterno che all’interno e ci vorrebbero giorni per visitarlo. In 3 ore riusciamo a seguire l’applicazione gratuita(!) con 200 , tra gli 800 capolavori e oggetti esposti. Pranzo al Hans e Grietjel sul canale Spiegelgracht  e giro nel cento storico sud fino al Rembrandt plein. Rientro in hotel. Bus x Schiphol e rientro in italia

​

​

Gita 2017

© 2023 by Personal Life Coach. Proudly created with Wix.com

bottom of page