

“IL FURTO della GIOCONDA” Sabato 3/12/2023 ore 17
Programma cineforum
ore 17 Piergiorgio Manfrè - Presentazione del film documentario verità
ore 17.10 “LA Gioconda Il segreto del furto” di J. Medeiros (Usa)
prodotto da RSI2 (2014)
ore 18.20 Pietro Macchione, scrittore ed editore varesino, autore del libro
Io Vincenzo Peruggia da Dumenza ho rubato la Gioconda e per 28 mesi
(l'ho tenuta tutta per me. Chi mai è stato più felice?) ore 18.45 fine serata.
INGRESSO LIBERO. Gradita la prenotazione alla e mail:
manfrepiergiorgio@gmail.com
---------------------------------------------------------------------------
serata Laveno “Il furto della gioconda”
venerdi 3/11/2023
Grazie all’ Amministrazione Laveno, sindaco Santagostino , assessorA politiche culturali A. Gomiero e E. Belfanti politiche sociali, per aver organizzato la serata con il sottoscritto e l’ospitalità a Villa Frua
Grazie ai parenti/famiglia Peruggia di Dumenza, Graziella e Valerio per condividere questi eventi e soprattutto il videodocumentario nel rispetto della verità e del ricordo corretto del protagonista del caso.
Relatore prof. Pietro Macchione calabrese varesino per amore e adozione, professore-sindacalista-politico-assessore-scrittore-storico locale -editore. Relatrice prof. Sara Tardonato, docente di Arte ai Licei Manzoni Varese. Relatrice prof. Antonella Visconti, docente di storia Francese ai Licei Manzoni Varese per la Lettura del periodo storico del caso.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GIOCONDA’s DAY
21 agosto 1911 - 21 agosto 2020 Centro Carà - Dumenza
Responsabile della serata: Piergiorgio Manfrè, appassionato d’arte. Con la gentile concessione dei familiari di Vincenzo Peruggia
Bella serata con 130 partecipanti molto attenti e incuriositi dai relatori e dal programma multidisciplinare proposto. Pochissimi i giovani presenti, che con la scusa del Covid continuano a perdere occasioni per migliorarsi
Programma (scarica il volantino) - INGRESSO LIBERO
Ore 20.30 Presentazione della serata - Saluto dell’Amministrazione Comunale di Dumenza
Ore 20.40 PIETRO MACCHIONE, scrittore ed editore varesino, autore del libro sul
"caso" (Io Vincenzo Peruggia da Dumenza ho rubato la Gioconda e per 28 mesi
l'ho tenuta tutta per me. Chi mai è stato più felice?)
Ore 21.05 MARCO FAZIO, docente di storia dell'arte e sindaco di Germignaga, lettura storica
e artistica del capolavoro di Leonardo
Ore 21.20 FABIO SCOTTO, professore ordinario di letteratura francese all’Università Studi di
Bergamo, poeta - Su Guillaume Apollinaire (sospettato del furto)
Ore 21.35 2° intervento dei relatori e domande libere dal pubblico
Ore 22.15 Presentazione del film documentario “LA GIOCONDA il segreto del furto” (CH
RTS2)
​
Fin da novembre in periodo pre-Covid abbiamo pensato di organizzare una serata incontro-evento sul caso del “furto della Gioconda”. Grazie alla disponibilità dei 3 relatori, dell’Amministrazione Comunale di Dumenza e della famiglia di Vincenzo Peruggia ci siamo riusciti proprio per VENERDI 21/8/2020 nel giorno anniversario del furto al Louvre.E’ l’occasione per ripartire con la necessaria fiducia avendo organizzato la serata nel totale rispetto delle norme sanitarie confidando nell’interesse, curiosità e partecipazione di turisti e residenti nelle Valli del Luinese. L’intenzione è quella non di celebrare l’illegalità del gesto, ma offrire una lettura storico artistica e sociale di un periodo difficile con l’emigrazione di tanti giovani locali in Francia, Belgio e Svizzera. 3 competenti relatori, profondi conoscitori dei fatti e del luogo potranno confermare e spiegare le sicure verità sul furto e sull’intera storia che ha tenuto il mondo in trepidazione per 28 mesi


