
PRAGA 26-28 DICEMBRE 2011
Questo il diario della 3° visita alla città di Praga, insieme con i nostri amici Flavio e Patrizia Lattuada. Precedentemente ero stato a Praga nel 2000 avendo organizzato una gita turismo e sport con la mia società Verbano e nel 1991 con 3 classi di 5° Liceo Luino.
1° giorno: partenza obbligata per il centro storico di Praga – città Vecchia
io suggerisco sempre di usare i bus di linea e non quelli turistici, per salire.
Poi scendere a piedi verso Ponte Carlo
- Piazza della Città Vecchia.
- Chiesa del Týn architettura gotica
- statua del riformatore Jan Hus
- Orologio astronomico
- Torre del municipio
- Quartiere Ebraico
- discesa al quartiere vecchio Mala Strana
- Ponte Carlo
da li a piedi verso
- via Celetná fino alla Torre delle Polveri
- Casa Municipale
arrivo all'Hotel vicino piazza S. Venceslao. i fiori sono per il presidente Vaclav Havel, morto 1 settmana prima
per
- via Pařížská e via Týnská che conduce ad Ungelt
- via Melantrichova verso piazza Venceslao, simbolo della Praga ribelle all’egemonia della vecchia URSS
Altro giro per la Città vecchia
Con tram 22 da Malostranské náměstí verso Pohořelec. Fino al Castello(Hradčany) e da lì discesa per Malá Strana.
- monastero di Strahov.
- Via Loretánská fino a Hradčanské náměstí (Piazza del Castello)
- Santuario di Loreto
- Via Nerudova verso Malostranské náměstí
- Isola di Kampa a lato del Ponte Carlo
3° giorno: sempre con bus di linea verso Vyšehrad
- il castello di Vyšehrad
- il famoso cimitero e il giardino Vyšehrad
-panorama di Praga dalla collina
- poi discesa a piedi verso il fiume e tram elettrico stile anni 60’ costeggiando la Moldava
dove ho consultato la ricerca su Praga
http://www.pragaguida.it/mappa_di_praga.php
http://www.bustravel.it/europa/praga/mappa-praga.htm
I RISTORANTI E HOTEL SCELTI in base al programma della visita:
http://www.hotel-majestic.cz/en/
http://ufleku.cz/ birreria/osteria da non perdere!!!!!!!!! assolutamente il posto migliore per cenare ad un prezzo modico in un ambiente storico e tradizionale

Descrivi l'immagine.

Descrivi l'immagine.

Descrivi l'immagine.